Workshop di fotografia Naturalistica… ebbene si ho il piacere di presentare le foto di un mio caro amico: Stefano Pretti. Se volete fare delle foto belle in mezzo alla natura e ai suoi protagonisti contattateci
Non vi stiamo presentando un normale corso di fotografia, che i fotografi fighi chiamerebbero workshop naturalista, noi vogliamo condividere con voi il bello della fotografia nella natura, un paesaggio, i suoi abitanti… un workshop non può essere basato che sulla condivisione delle esperienze fotografiche!
Vorreste fare delle foto come queste? Pensate che bisogna andare in Patagonia? Non avete l’attrezzatura? Non sapete la differenza tra ALSERVO o ONE SHOT? Siamo qua per voi! Stefano vi spiegherà molti segreti della fotografia naturalistica prima con un brief introduttivo e poi con due uscite a cercare volatili e animali della zona nei posti giusti, con il meteo adatto, e la luce più bella! Io vi aiuterò a estrarre il meglio da uno scatto fotografico già perfetto con l’ausilio di Lightroom e Photoshop. Passeremo tre giorni insieme, oppure vi offriremo lezioni personalizzate accompagnandovi a fotografare ed incontrare la natura!
Stefano lo conosco da tanti anni, l’ho incontrato la prima volta alla stazione di Siziano mi subito la sua semplicità e la sua simpatia, parla di fotografia… sempre! E’ proprio la sua passione e se vede quello che da queste foto potete imparare, non so voi ma mi viene voglia di impugnare la macchina fotografica e di seguirlo.
Quando abbiamo pensato a questo progetto insieme gli ho chiesto. “Cosa è per te la fotografia Naturalistica? Cosa ti piace di più?” Mi ha risposto sorridendo “E’ il modo più bello per vivere e conoscere la natura”. Io che lo ospito in queste pagine con grande onore posso solo dargli ragione. La fotografia ti fa incontrare quello che vedi e ti dà la possibilità di conoscerla. Spesse volte mi sono trovato con Stefano e l’ho visto attratta da animali nel cielo o a terra e subito mi diceva “Ecco vedi; una poiana, una cinciallegra”. Effettivamente mi veniva voglia di capire come faceva a fotografarli così bene e così da vicino. Contattateci e venite a scoprire tutti i segreti della fotografia naturalistica.
Potete contattare Stefano Pretti nella sua pagina personale di Facebook
Qui proponiamo 2 uscite fotografiche da programmare insieme e un momento in cui con l’ausilio di Lightroom e Photoshop daremo il giusto gusto alle foto da voi scattate.
Ma se volete una persona di cui fidarvi potete chiedere a Stefano di accompagnarvi in posti speciali;
Racconigi – dove possiamo andare a fotografare dove possiamo fotografare Anatidi e vari rapaci in libertà in un capanno al centro del “Centro Cicogne”
Engadina Val Roseg – Nel bosco magico dove gli animali ti mangiano sulla mano, conosceremo e fotograferemo il picchio muratore, cinciallegre, cincie bigie, nocciolaie e scoiattoli.
Il delta del Po – un luogo molto suggestivo dove incontrare la natura che cambia secondo la stagione
Non vi resta che contattarci qui